Nel caso in cui frequentate un hotel in una città d’arte o Milano troverete solitamente negli alberghi un giornalino di annunci e quello di un meeting rigorosamente in inglese che vi invita il giorno domenicale a suonare il campanello della “pittrice” xy al pomeriggio o altro.
Fra volti totalmente sconosciuti Vi incontrerete fra persone che solitamente parlano americano e una che lo traduce in italiano.
La critica più rilevante che gli stranieri ci rivolgono è quella che come italiani non riusciamo a silenziarci oltre i 16 minuti anziché l’ora o le due ore dei meeting. Il caso di Bologna è emblematico rispetto a Philadelphia o altra città.
Il mio ripiegamento sui CD culti programmati va in questa Direzione.
Un altro aspetto delle riflessioni ispirate è quello che i Doni di Dio come l’insetto o la mela non sempre vengono considerati come strumenti del Creato.
Insomma di diversità col quaccherismo moderno ne esistono una marea: dal prendere appunti o fare disegni mentre l’animatore dirige l’assemblea.
La maggioranza dei quaccheri (cristiani) che si trova dal dopoguerra in Africa ha poi cambiato tutto, coi suoi balli e canti di lode.
Il quaccherismo è tutt’altro che un monolitismo. I Conservative hanno lasciato la sponda americana e stanno penetrando nella secolarizzata europa