Solcavano gli oceani dei continenti con la rotta propia dell’esercito inglese. Potevamo pertanto mercanteggiare discutere e stabilirsi nelle vicinanze delle ricche colonie dei cappellani ufficiali inglesi. Non usavano la schiavitù ma sapevano ove si trovavano le preziose ricchezze con le.materie prime.
Dagli inglesi presero parte dei libri sacri e di fede, dopo averli esaminati in Patria
E solo dopo la seconda guerra mondiale, al cadere delle Colonie europee, rimasero dei missionari quaccheri che in prima battuta chiesero non soccorso ai paesi di origine europea o americana. Ma cultura
Le grandi crisi economiche e finanziarie determinarono una sembra maggior autonomia e cambio ‘confessionale ‘ nei vari coninenti
Solo in Africa cambio culto, denominazione degli aggregazioni (fumi) strutture e presa di distanza dai gruppi non cristiani (es a teisti-universalisti ecc che provenivano dai vecchi continenti. sotto le bandiere della nonviolenza
In Italia sotto cloroformio non ci si accorse di nulla e venivano ripubblicati vecchi panplet che parlavano di molte cose superate
Barclay è stato tradotto come principale teologo quacchero solo qualche anno fa ed il Catechismo mai. Causa asprezza e difficoltà della lingua inglese..
Oggi prendiamo atto che tutto è cambiato