Mese: luglio 2021
-
Altri 45 giorni di detenzione ingiustificata per Patrick Zaki
– Articolo 21 E’ stata prolungata di altri quarantacinque giorni la custodia cautelare in carcere al Cairo di Patrick Zaki, lo studente egiziano dell’Università Alma Mater di Bologna arrestato nel febbraio dell’anno scorso per propaganda sovversiva su internet. Lo ha riferito all’Ansa Lobna Darwish, una rappresentante dell’Ong “Eipr” (“l’Iniziativa egiziana per i diritti personali”) annunciando l’esito […]
-
Termino qui..
Ho avuto un sogno in cui mi si diceva di smettere di studiare e dalla mia tesi scritta sulla città secolare nel 2001 cesso attività teologiche che ho sempre proseguito nel segno del lavoro per l’amore di Dio, la salvaguardia del creato, la giustizia, la pace e la nonviolenza recentemente. Lascio a terzi il testimone […]
-
Meeting Minutes del 11-7-2021
Meeting Minutes del 11-7-2021 “Temiamo tutto in quanto mortali, ma desideriamo tutto come se fossimo immortali.”LUCIO ANNEO SENECA “Credere in se stessi e credere che abbia un senso cercare di trovare la propria forma. Si scappa tanto spesso da se stessi…” Etty Hillesum Egli giudicherà tra nazione e nazione e sarà l’arbitro fra molti popoli;ed […]
-
Noi siamo quaccheri…
I quaccheri sono nonviolenti da secoli. Non possiamo identificarci coi gruppi violenti neofascisti. E neocomunisti. Rimaniamo indignati quando in testi scritti si parla di teste che ruotano per terra… Riferendosi al avversario politico. E per la precisione chi scrive fa parte dei CD socialisti cristiani. Senza tessera di partito. Niente a che fare con gli […]
-
Due giornalisti sudafricani arrestati denunciano torture
di Anna Meli 09 luglio 2021 Emergono prove sempre più evidenti della feroce repressione operata dalle forze di polizia contro i manifestanti nel regno di Eswatini, una delle ultime monarchie assolute del mondo Emergono prove sempre più evidenti della feroce repressione operata dalle forze di polizia contro i manifestanti nel regno di Eswatini, una delle ultime […]
-
Tutela dell’ordine pubblico: non deve e non può essere un’arma
10.07.2021 – Redazione Italia Non c’è una definizione precisa di ordine pubblico, ecco perché di per sé può essere pericolosamente soggetto all’arbitrarietà Cercheremo di affrontare un aspetto quanto mai “indeterminato” della nostra vita sociale: ci possono venire in aiuto la lingua italiana, mediante la quale sono formulate le Leggi e la Costituzione Italiana, dalla quale Leggi e […]
-
Bonhoeffer visto da Rossana Rossanda
https://www.yumpu.com/it/document/read/24834800/dietrich-bonhoeffer-di-rossana-rossanda-non-so-nuvole
-
Cannes 2021. “Tout c’est bien passé”, una storia vera che fa riflettere sull’eutanasia
09.07.2021 – Bruna Alasia La Francia è in concorso a Cannes con François Ozon, regista che riesce ad affrontare il tema spinoso dell’eutanasia con uno stile sommesso, dove diventano importanti le relazioni familiari, soprattutto tra padri e figli, in una quotidianità in cui il rispetto per la propria autodeterminazione, malgrado la difficolta di certe scelte, è la base […]
-
Associazioni Trans: ora e subito DDL Zan
09.07.2021 – Redazione Italia Il comunicato stampa sul DDL Zan di alcune tra le più rappresentative associazioni Trans italiane. ORA E SUBITO DDL ZAN – NON NEL NOSTRO NOME A poche ore dalle partecipatissime manifestazioni per i Pride in tutte le città d’Italia, in cui sono scese in piazza migliaia di persone a sostegno del DDL ZAN, […]
-
Il pentimento reale non è stato abolito da Gesù
′′ Ogni volta che sento i bianchi americani dire ′′ la mia famiglia non ha nulla a che fare con la schiavitù, quindi perché dovrei chiedere scusa ′′ penso a Willy Brandt.′′ Willy Brandt è stato il cancelliere della Germania dal 1969 al 1974. Nel 1970, ha fatto una visita storica in Polonia. Brandt arrivò […]
-
Nei tempi di Draghi si licenzia ormai via email: Firenze, alla multinazionale Gkn 422 lavoratori licenziati via mail. Mandiamo a casa il Governissimo
Operai riuniti in assemblea. «Non ci muoveremo dalla fabbrica, se ci vogliono mandare via ce lo vengano a dire di persona». Confindustria: «Non ne sapevamo niente, prendiamo le distanze» Una comunicazione di licenziamento immediato e chiusura dello stabilimento, via mail. È la notizia arrivata venerdì 9 luglio, di mattina, ai circa 450 dipendenti della Gkn […]