Mese: aprile 2020
-
Meeting Minutes del 30.4.2020
Meeting Minutes del 30/4/2020 ” ….voglio ritirarmi a riposare nel mio silenzio: nello spazio del mio silenzio interiore a cui chiedo ospitalità per un giorno intero ” Etty Hillesum Siamo senza parole come quaccheri nel leggere questo anche pensiero… che è quello che pensiamo ogni giorno. * 1982 Pio La Torre, sindacalista e deputato comunista, […]
-
Il Ciad abolisce definitivamente la pena di morte
29.04.2020 – Riccardo Noury (Foto di agenzia Dire) Il Ministro della Giustizia del Ciad, Djimet Arabi, ha annunciato che il 29 aprile il Parlamento ha votato all’unanimità l’abolizione della pena di morte per i reati di terrorismo. Nel 2017 lo stato africano aveva abolito la pena di morte salvo che per gli autori di atti terroristici. L’ultima […]
-
Non Vi lasciamo soli: contateci ogni giorno ! Non siete soli – A proposito…Le religioni sanno ridere?
Le religioni sanno ridere? Cristiani, ebrei, musulmani e buddisti tra avversione al riso e apertura alla gioia (ve/pt) Anche se tutti hanno in mente qualche barzelletta sul paradiso o qualche storiella ebraica, la religione è solitamente presentata con un volto austero più che sorridente. L’idea secondo cui le religioni diffidano del riso è all’origine del […]
-
Meeting minutes del 29-4-2020
Meeting Minutes del 29-4-2020 ” Ora ho sempre la visione dell’insieme; e mi capita anche con le persone. (..) vedo il valore della persona intera anche nei suoi momenti più superficiali e ordinari. L’effetto pratico è che ora la mia vita è un’unità incessante, e continua a sprigionarsi nel profondo in tutte le direzioni. Accetto […]
-
Limiti alla libertà di stampa con la scusa del Covid. Un convegno smaschera i paesi che “giocano” con i diritti
28.04.2020 – Articolo 21 (Foto di Articolo 21) Cosa resta dell’informazione in questa emergenza? I cronisti con la mascherina e i microfoni a distanza, le conferenze stampa in streaming. E i reportage da quei “campi di battaglia” che sono diventati gli ospedali e i tentativi, purtroppo numerosi, di utilizzare l’emergenza da coronavirus per imbavagliare la stampa. Di […]
-
Meeting Minutes del 28/4/2020
Meeting Minutes del 28/4/2020 ANNE FRANK: “Perché?…” E’ una parola che, fin da piccina, ha sempre avuto per me una grande importanza. I bambini si sa, vogliono continuamente far domande su tutto, tutto è nuovo e sconosciuto per loro, e lo stesso succedeva anche a me. Quando fui più grande, non potevo, neppure allora, resistere […]
-
Ricordando il Prof. Bori dell’Unesco: giornata mondiale per le vittime senza giustizia
Amianto, giornata mondiale per vittime senza giustizia 27.04.2020 – Alessio Di Florio (Foto di locandina dell’AFeVa, Associazione Familiari e Vittime Amianto) Il 28 aprile è la Giornata mondiale vittime del lavoro e dell’amianto. Le restrizioni per l’emergenza covid19 impedirà anche in quest’occasione che quest’anno si ripetano celebrazioni e cerimonie pubbliche ma non mancheranno messaggi istituzionali, buoni propositi […]
-
Per amore della Polonia – Io ho firmato
Maurizio, immagina una mattina di aprire il tuo quotidiano locale e di leggere che la tua città si è autoproclamata “zona libera da LGBT”. Come ti sentiresti a uscire di casa, sapendo che da un giorno all’altro la tua città ha deciso che non sei più il/la benvenuto/a? Per migliaia di polacchi/e LGBT+ questo incubo […]
-
Meeting Minutes del 27/4/2020
Meeting Minutes del 27/4/2020 Ogni nuovo amico mi regala felicità. GRAZIE! Diario di Etty Hillesum “Non puoi insegnare niente a un uomo. Puoi solo a scoprirlo in se stesso.” Galileo Galilei “Chi mette in discussione il precetto divino prima di ubbidire l’ha già rinnegato” Dietrich Bonhoeffer Preghiera di Gesù Porgete l’orecchio e venite a me; […]
-
Morto Giulietto Chiesa. Grave lutto nel mondo del giornalismo scomodo
26.04.2020 – Patrizia Cecconi (Foto di Flickr) Lo abbiamo visto ancora ieri in un convegno on line sul “Virus della guerra”. Adesso arriva la notizia. La prima reazione è no, non è possibile. E invece sì, Giulietto Chiesa, uno dei giornalisti più impegnati e più scomodi, uno di quelli con cui potevi scontrarti e urlare ma al […]
-
Ragaz: Un teologo pacifista, fuori dalla chiesa, tra gli scioperanti
Un teologo tra gli scioperanti Nel 1918, dopo anni di guerra, fame e privazioni, i lavoratori svizzeri avevano sete di giustizia e chiedevano la loro parte di ricchezza sociale. Il teologo Leonhard Ragaz prese le loro difese (Delf Bucher) Domenica 10 novembre 1918: sulla piazza del Fraumünster, a Zurigo, settemila lavoratori affrontano poco più […]
-
Meeting Minutes
Meeting Minutes del 26 aprile 2020: buona domenica ” Una volta ho scritto nei miei diari: vorrei tastare i contorni di questo tempo con la punta delle dita. Ero seduta alla mia scrivania, allora, e non sapevo bene come accostarmi alla vita, perchè non l’avevo ancora toccata dentro di me. Ho imparato a farlo mentre […]