Mese: gennaio 2020
-
Altro che disarmo: ecco come l’Unione europea si prepara alla corsa alle armi
https://www.fanpage.it/politica/altro-che-disarmo-ecco-come-lunione-europea-si-prepara-alla-corsa-alle-armi/ Altro che disarmo: ecco come l’Unione europea si prepara alla corsa alle armi Per gli eurodeputati è arrivato il momento di mostrare credibilità attraverso gli interventi militari e per la prima volta la Commissione – nonostante sia proibito dai trattati – ha destinato dei fondi (13 miliardi) per la ricerca e lo sviluppo militare, […]
-
Trivelle, processi, disastri ambientali: ecco perché ENI non può insegnare sostenibilità
29.01.2020 – Redazione Italia Raffineria di Sannazzaro (Foto di Alessandro Vecchi, Wikimedia Commons) L’annuncio che ENI potrà formare docenti sui temi ambientali ha scatenato un putiferio. Giustificato dalle strategie aziendali e dalle tante ombre del big petrolifero. L’Italia sarà la prima nazione al mondo ad introdurre l’educazione civica ai cambiamenti climatici a scuola. Ma gli insegnanti potranno anche essere […]
-
Siamo i nuovi cinesi, così si definiscono lavoratori in subappalto per conto di Unieuro
29.01.2020 – Luca Cellini La protesta dei lavoratori in subappalto davanti a Unieuro (Foto di Luca Cellini) Se qualcuno avesse perso l’ultimo film di Ken Loach leggendo questa storia potrebbe avere un’idea della trama di “Sorry we missed you”. Questa che raccontiamo è una storia di sfruttamento estremo, di lavoratori impegnati 7 giorni su 7, con giornate lavorative che, […]
-
L’Australia va a fuoco e con lei anche il sistema agroalimentare
28.01.2020 – Unimondo (Foto di Slowfood.it) Gli incendi degli ultimi mesi hanno colpito l’Australia fino a renderla palcoscenico di uno scenario apocalittico. I roghi hanno devastato il suolo, ucciso milioni di animali e sfollato migliaia di persone, causando una minaccia per l’ambiente e la salute di proporzioni epiche. Il fumo ha offuscato il cielo di Sydney e Melbourne ed […]
-
Binario 17, Giorno della Memoria. Disegni non cita Omosessuali, Rom e Testimoni di Geova
27.01.2020 – Torino – Fabrizio Maffioletti (Foto di Fabrizio Maffioletti) Questa sera dal binario 17 della stazione di Porta Nuova, binario dal quale partivano i treni della deportazione, veicoli del viaggio della morte per milioni di vittime dei campi di concentramento, è partita una fiaccolata in memoria delle vittime dell’incancellabile vergogna perpetrata nel secolo scorso. Riportiamo alcuni […]
-
Invasione di campo – Storie di numeri sulla maglia e sulla pelle
27.01.2020 – Gianluca Gabriele – Redazione Torino La maglia di Matthias Sindelar, la valigia di Arpad Wiesz, il pallone della squadra dei panettieri di Kiev: oggetti trovati per caso, ricordi di vite spezzate dal nazismo, esistenze repentinamente scaraventate dal tripudio degli stadi alla violenza cieca e rancorosa di Hitler e dei suoi seguaci. Tre epopee umane, tre […]
-
Il pericolo leghista è per noi gay serio —
Emilia Romagna, Lega: «Aboliremo la legge contro l’omofobia» Oltre a spendere decine di migliaia di euro per riaccendere isterie su Bibbiano nella speranza di tramutare in profitto personale le fake-news commissionate a Maurizio Belpietro e Mario Giordano, la Lega annuncia anche che loro compiaceranno chi commette reati d’odio qualora riescano ad appropriarsi dell’Emilia Romagna. Lo […] […]
-
Il candidato ebreo socialista negli USA può essere eletto
Immaginate di trovarvi ben 3 liste alla sinistra del PD in Emilia, come sta succedendo: viene voglia di ribellarsi a questa corsa alle poltrone, di persone che giurano di non volersi mai alleare col nemico PD. Destinati quindi a non contare mai nulla, se non a REGGERE un simbolo da tribuna, se per caso accidentale, […]
-
Turarsi il naso
Il problema è che fare in caso di dittatura leghista. Tornare partigiani?Domani bisogna tirarsi il naso e votare PD.
-
I dimenticati del 27 gennaio
L’omocausto dimenticato: la storia di Pierre Seel, deportato omosessuale Internato nel campo di Schirmeck-Vorbrück assieme al compagno, è stato l’unico deportato gay a raccontare l’incubo che ha vissuto. ALESSANDRO BOVO | 27 GENNAIO 2019 In occasione del Giorno della Memoria, è bene ricordare che anche i membri della comunità LGBT venivano deportati nei campi di concentramento. “Utilizzati” per fare […]
-
Sabato 25: Giornata di mobilitazione internazionale per la pace ‘Spegniamo la guerra, accendiamo la Pace!’
24.01.2020 – Redazione Italia Contro le guerre e le dittature a fianco dei popoli in lotta per i propri diritti Domani, 25 Gennaio saremo tanti in Italia e nel mondo ad occupare le piazze per chiedere alle istituzioni, ai politici, ai grandi della terra di fermare le guerre, di disarmare l’economia, di rispettare e di ascoltare le […]
-
Mai più – La Vergogna del LAGER a Milano
23.01.2020 – Redazione Milano (Foto di https://www.facebook.com/events/768002460277017/?notif_t=plan_user_invited¬if_id=1579712635367241) Venerdì 31 gennaio 2020 dalle 16:30 alle 19:30 Università degli Studi di Milano, via Festa del Perdono 7 Aula 302, secondo piano Organizzato da Mai più lager – NO ai CPR, Collettivo Kasciavìt e Fuori Luogo Il CPR (centro di permanenza per il rimpatrio) di Milano situato in via Corelli sta ufficialmente aprendo avendo […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.