Mese: ottobre 2018
-
Brasile, con Bolsonaro il paese si prepara alla totale subalternità degli USA
31.10.2018 – Marco Piccinelli La linea intrapresa dal governo golpista di Michel Temer (esponente dell’Mdb) sarà ancora più accentuata sotto la presidenza di Jair Bolsonaro. Secondo «Brazil de Fato» la nuova presidenza a guida Psl non indietreggerà rispetto al predecessore Temer ma anzi lavorerà affinché ci sia un maggiore allineamento del Brasile ai paesi imperialisti […]
-
Laurea honoris causa in utopia per Domenico Lucano
29.10.2018 – Redazione Italia Il Monastero del Bene Comune a Sezano (Verona) (Foto di http://monasterodelbenecomune.blogspot.com) L’Università del Bene Comune, il Monastero del Bene Comune e la Comunità Stimmatini di Sezano hanno conferito a Domenico Lucano la laurea honoris causa in utopia 2018. Qui di seguito riportiamo la sua risposta. Fuori di Riace, 25 ottobre 2018 […]
-
Il Movimento No TAV difende e sostiene le ragioni della lotta No TAP, lotta sorella
28.10.2018 – PresidioEuropa No TAV (Foto di Comune Info) La lotta di uno è la lotta di tutti L’autunno del Governo si presenta sulla scena politica con una decisione irrazionale da tutti i punti di vista che appare come una sorprendente continuità del Governo giallo/verde rispetto ai precedenti: fare la TAP. Questa decisione contraddice gli impegni […]
-
L’amore di Platone come rimedio ai conflitti
28.10.2018 – Maria Giovanna Farina (Foto di opera di Paola Giordano, “WO – MAN”-100×150-tecnica mista) La prima riflessione sull’amore nella filosofia occidentale ci giunge dalla Grecia antica. Platone fu il primo, ispirato da Parmenide, a comprendere il vero significato dell’amore in tutte le sue espressioni Nel Simposio, Platone ci riferisce una frase di Parmenide circa […]
-
La campagna per l’asilo chiede l’abbandono dell’accordo tra Unione Europea e Turchia
26.10.2018 – Pressenza Athens Quest’articolo è disponibile anche in: Spagnolo, Francese, Greco Moria, isola di Lesbo (Foto di Aggelos Barai) Visto l’intensificarsi dei problemi nelle isole dell’Egeo orientale, per quanto riguarda le condizioni inumane di vita dei rifugiati e l’allarmante aumento degli incidenti di razzismo e intolleranza dovuti all’applicazione dell’accordo tra Unione Europea e Turchia, […]
-
Lettera alla Rai sulla mancata messa in onda del reportage sui migranti in Grecia e Bosnia
26.10.2018 – Amnesty International (Foto di Amnesty International) Il testo della lettera inviata dalle associazioni aderenti a “Carta di Roma” all’attenzione dell’Amministratore delegato della Rai Fabrizio Salini e alla Direttrice del Tg2 Ida Colucci sulla mancata messa in onda del reportage sui migranti in Grecia e Bosnia. Alla c.a. dell’Amministratore delegato della Rai dott. Fabrizio Salini […]
-
Libertà di scambiare e vendere energie rinnovabili
24.10.2018 – Redazione Italia (Foto di peda.net) Domani a Roma al Senato alle ore 18:00 la consegna delle oltre 33mila firme della petizione che chiede la vera liberalizzazione dal basso dell’energia Si svolgerà domani, alle 18:00 a Roma al Senato la consegna nelle mani del Senatore Gianni Girotto, Presidente della Commissione Industria del Senato e […]
-
Prepariamoci ad organizzare il nostro #buynothingday !
24.10.2018 – Natale Salvo Il prossimo 23 novembre è il #BuyNothingDay. O, se si preferisce, il “black friday”, il giorno della corsa sfrenata dall’acquisto. Le grandi catene commerciali, infatti, sono solite offrire in questa occasione notevoli ed eccezionali promozioni al fine di incrementare le proprie vendite. Si tratta di un giorno particolarmente importante sotto l’aspetto […]
-
Contro la nuova legge sulla legittima difesa, mobilitazione di Antigone
22.10.2018 – Associazione Antigone Contro la nuova legge sulla legittima difesa, mobilitati con noi! Il 23 ottobre la legge per l’allargamento del regime della legittima difesa inizierà dal Senato il suo iter parlamentare. Questa proposta metterà a rischio la sicurezza, fondandosi sull’assenza totale di bisogni reali di prevenzione criminale. Da qualche settimana abbiamo lanciato una petizione popolare con la […]
-
Il tema della patria, è una questione di destra?
22.10.2018 – Tobia Savoca (Foto di flickr) Il richiamo al popolo è un elemento che accomuna le componenti politiche vogliono sostituirsi a chi ha governato in Europa fino all’avvento dell’avvento della corazzata pentaleghista. A sinistra alcuni teorici rivedono i fondamenti filosofici della visione marxista criticandola con elementi diversi. Il risultato di queste riflessioni passa attraverso […]
-
Un nuovo, duro attacco contro l’esperienza di accoglienza di Vicofaro
21.10.2018 – Unione Sindacale di Base (Foto di Controradio) Ieri sera, 20 Ottobre, intorno alle ore 20:00, un insensato dispiegamento di forze dell’ordine – un centinaio di uomini in divisa tra poliziotti, carabinieri, polizia municipale, finanzieri, vigili del fuoco, accompagnati da tecnici Asl – si è presentato presso la comunità di Vicofaro per un inutile […]
-
Deriva della politica e via maestra
19.10.2018 – Rocco Artifoni Quest’articolo è disponibile anche in: Spagnolo (Foto di Gianfranco Goria via Flickr.com) Negli ultimi mesi e giorni in Italia abbiamo assistito ad una sceneggiata politica alquanto deleteria: profughi bloccati in porto su una nave per diversi giorni, bambini stranieri esclusi dalla mensa scolastica, ministri che di fronte ai rilievi europei sulla […]