Mese: ottobre 2017
-
Appello dalla Sicilia con i comuni e le città per la ratifica del bando delle armi nucleari
11.10.2017 – Redazione Italia Nella giornata internazionale della Pace, all’indomani della sottoscrizione e ratifica da parte di 50 nazioni del bando delle armi nucleari votato a New York il 7 luglio 2017 dall’ONU, sosteniamo, con le nostre associazioni, la proposta dei comuni siciliani affinché l’Italia ratifichi e sostenga il bando delle atomiche, nella prospettiva di […]
-
Consegnate le Colombe d’Oro per la Pace
10.10.2017 – Archivio Disarmo – Redazione Italia (Foto di Dario Lo Scalzo) Martedì 10 ottobre si sono incontrati a Roma i vincitori del Premio Archivio Disarmo-Colombe d’oro per la pace, giunto quest’anno alla sua XXXIII edizione. “Siamo particolarmente felici per le scelte che la Giuria ha compiuto quest’anno” ̶ afferma Fabrizio Battistelli, Presidente dell’istituto di […]
-
Migliaia di donne israeliane e palestinesi marciano per la pace
09.10.2017 – Democracy Now! Quest’articolo è disponibile anche in: Inglese, Spagnolo, Tedesco (Foto di Democracy Now!) Nella Cisgiordania occupata, migliaia di donne israeliane e palestinesi hanno marciato domenica fino alle rive del fiume Giordano per chiedere la fine degli insediamenti dei coloni ebrei e un accordo di pace negoziato. “Stiamo organizzando donne provenienti da […]
-
50 anni fa veniva assassinato Ernesto Che Guevara
08.10.2017 – Rosella Franconi – Angelo Baracca Il Che parla con Jean Paul Sartre “Siamo militanti perché siamo rivoluzionari, perché crediamo nella libertà politica, la solidarietà e la giustizia sociale, nella speranza, il bene comune e la dignità di tutti. Siamo militanti perché pensiamo con la nostra testa anche se sbagliamo, perché ci provoca dolore […]
-
Giornata mondiale del lavoro: strategie per la dignità del lavoro
07.10.2017 – Francesco Gesualdi (Foto di trainingjournal.com) Per decisione del sindacato internazionale, il 7 ottobre è diventato la giornata mondiale per la dignità del lavoro. Una decisione presa dieci anni fa dopo aver constatato che troppe persone lavorano per salari al di sotto della linea di povertà, in ambienti insalubri e insicuri, senza alcun tipo […]
-
Nobel per la Pace all’ICAN, il premio alla nuova sensibilità della società civile
06.10.2017 – Dario Lo Scalzo Oggi, 6 ottobre 2017 è stato assegnato il Premio Nobel per la Pace 2017 all’ICAN, la campagna internazionale contro le armi nucleari. Al di là dell’estenuante operato giornaliero che da anni è portato avanti dall’ICAN e dai suoi numerosi partner sparsi per il mondo, nella motivazione si legge che il […]
-
Lombardia, come fermare la controriforma della sanità di Maroni
06.10.2017 – Vittorio Agnoletto 7 ottobre 2017 ore 9,30-13,30 Casa della Cultura, Via Borgogna, 3, Milano INTERVENGONO: dott. VITTORIO AGNOLETTO (medico e docente universitario) – introduzione generale dott. FRANCESCO FALSETTI (medico di famiglia, Brescia – sindacato UMI) – perché un ricorso al TAR? dott. MAURIZIO BARDI (medico di famiglia – MD): il medico di famiglia […]
-
Piccole atomiche crescono
04.10.2017 – Angelo Baracca Mentre i programmi e i test nucleari di Kim Jong-un tengono il mondo col fiato sospeso, fervono con minor fragore i progetti a lunga scadenza degli altri Stati nucleari, che denotano la loro volontà di non eliminare le armi nucleari in un futuro prevedibile. Ed anzi di aumentarne l’efficienza e la […]
-
Manifestazione nazionale contro il razzismo, 21 ottobre a Roma
03.10.2017 – Redazione Italia Quest’articolo è disponibile anche in: Spagnolo (Foto di https://www.facebook.com/events/281944142306771/) ll 21 ottobre tutte e tutti in Piazza a Roma per dire che: – migrare #nonèreato – accogliere #nonèreato – povertà #nonèreato – solidarietà #nonèreato – dissenso #nonèreato L’appello per una grande manifestazione nazionale contro il razzismo, il 21 ottobre a Roma, permette alle tante […]
-
“Signor Rajoy, grazie a lei siamo fuori dalla Spagna… anche se non lo volevamo”
02.10.2017 – Gabriela Amaya Quest’articolo è disponibile anche in: Inglese, Spagnolo Le critiche alla gestione del referendum del 1° ottobre da parte di Mariano Rajoy e del governo del Partito Popolare continuano in tutti gli ambiti. La brutalità della polizia e della Guardia Civil a cui abbiamo assistito ieri in Catalogna, il rifiuto del dialogo […]