Mese: giugno 2017
-
pensiero del 30 del sesto mese
30 del sesto mese O tu che cerchi la verità eterna! Domina i tuoi pensieri , se vuoi raggiungere il tuo scopo. Concentra lo sguardo della tua anima in quella luce pura che è libera dalla passione. Perché la fiamma possa dare una luce tranquilla occorre che il candeliere sia posto in un luogo protetto […]
-
Neofascisti aggrediscono la delegazione di Nessuna Persona è Illegale all’interno di Palazzo Marino
29.06.2017 – Milano – Redazione Italia (Foto di https://www.facebook.com/NooneisillegalMilano/?ref=ts&fref=ts) La delegazione di NPI, invitata dal Capo di Gabinetto del Sindaco per illustrare i contenuti del presidio di richiesta della residenza organizzato per oggi, è stata aggredita fisicamente da un gruppo di almeno 20 militanti neofascisti incredibilmente presenti nel medesimo corridoio. Due membri della delegazione sono […]
-
pensiero del 29 del sesto mese
29 del sesto mese La ragione produce gli esseri e la virtù li nutre, perché tra tutti gli esseri non ve n’è alcuno che non veneri la ragione e non onori la virtù. Ecco come occorre essere: occorre essere come l’acqua. Nessuna diga, essa scorre; c’è una diga , si ferma; se viene tolta, scorre […]
-
Associazione Liberarsi: la tortura del 41 bis, rassegna di giugno dal carcere
28.06.2017 – Redazione Italia A fine giugno esce il terzo numero del periodico su La tortura del 41 bis. Ha come data precisa quella del 26 giugno, che è il giorno in cui l’ONU ricorda le vittime della tortura. Quindi sono ricordati i 720 detenuti sottoposti al regime del 41 bis a cui è dedicata […]
-
pensiero del 28 del sesto mese
28 del sesto mese Quanto più profondamente l’uomo discende in se stesso e quanto più inconsistente è l’immagine che si fa di sé, tanto più in alto sale verso Dio. Tommaso da Kempis L’uomo è una frazione , Il suo numeratore è il valore dell’uomo, per rapporto agli altri uomini; il denominatore è la stima […]
-
Legge sulla tortura in discussione alla Camera: dichiarazione di Amnesty Italia
27.06.2017 – Amnesty International (Foto di amnesty.it) All’inizio della discussione, in terza lettura, alla Camera dei deputati del testo di legge sulla tortura, il presidente di Amnesty International Italia Antonio Marchesi ha rilasciato questa dichiarazione: “La nuova legge sulla tortura che il parlamento si appresta con ogni probabilità ad approvare lascia l’amaro in bocca ma […]
-
pensiero del 27 del sesto mese
27 del sesto mese Non temete quanti uccidono il corpo e non posso uccidere l’aniuma; temte piuttosto chi può uccidere il corpo e l’anima. Matteo 10.28 Sono composto di spirito e di corpo . Per il corpo tutto è indifferente , perché un oggetto materiale è privo della capacità di distinguere alcunché. Per lo spirito […]
-
Lutto fra gli ergastolani per la scomparsa di Stefano Rodotà
26.06.2017 – Carmelo Musumeci (Foto di Wikipedia) La morte del Professore Stefano Rodotà ci ha molto addolorato, perché gli uomini ombra (così si chiamano fra loro gli ergastolani) avevano ancora bisogno della sua voce e della sua luce per tentare di cancellare nel cuore degli umani e nel nostro ordinamento giuridico la pena più crudele che un […]
-
pensiero del 26 del sesto mese
26 del sesto mese L’uomo pensa: è stato creato per questo. E’ chiaro che deve pensare secondo ragione. L’uomo che pensa secondo ragione pensa anzitutto per quale scopo deve vivere: pensa alla sua anima , a Dio. Guardate a che cosa pensano le persone mondane. A qualsiasi cosa , salvo che a questo. Pensano ai […]
-
Bambini scomparsi: la tragica realtà del traffico d’organi
25.06.2017 – Sonia Savioli – Il Cambiamento (Foto di Il Cambiamento) Un tempo si diceva che il valore di una società si poteva giudicare da come si prendeva cura dei bambini e dei vecchi. Eccolo uno dei modi con cui la nostra società si prende cura dei bambini: tra il 2014 e il 2015 cinquemila […]
-
pensiero del 28 del sesto mese
25 del sesto mese Sdia ogni alba per voi come l’inizio della+ vita , e ogni tramonto come la sua fine, e ognuno di questi brevi giorni di vita lasci la traccia di un gesto di amore , compiuto per gli altri, di un tentativo di rendere migliori noi stessi, di una qualche conoscenza acquisita. […]
-
Mosuo: l’etnia cinese in cui le donne dirigono la comunità
24.06.2017 – Laura De Rosa – EticaMente (Foto di EticaMente) Quando cresciamo in un luogo e vi rimaniamo per tutta la vita riducendo al minimo i contatti con realtà altre, fatichiamo a guardarlo da una prospettiva diversa e a coglierne eventuali punti deboli. Perché essendo abituati a certe regole, diamo per scontato che siano le […]