Mese: febbraio 2017
-
Pensiero del 28 del secondo mese
28 del secondo mese L’uomo viene al mondo con i pugni stretti, come se dicesse: tutto il mondo è mio; e se ne va con le palme aperte, come se dicesse , vedete non prendo niente con me. Talmud Come il padrone del fico conosce il tempo in cui i fichi saranno maturi, così Dio […]
-
Made in Carcere: una rivoluzione solidale nel mondo della moda
27.02.2017 – Elena Risi – Italia che Cambia (Foto di Italia che Cambia) Luciana delle Donne, ex manager nel settore bancario, ha deciso di cambiare completamente vita e ha creato in Puglia la cooperativa sociale Made in Carcere che offre lavoro in tutta Italia a donne detenute per reati minori. Una seconda vita per le […]
-
Pensiero del 27 del secondo mese
27 del secondo mese Un impedimento sulla via del bene, superato con la tensione spirituale, mi dà nuove forze; quel che rischiava di essere ostacolo al conseguimento del bene, diventa esso stesso un bene, e una strada luminosa si apre improvvisamente laddove pareva non esservi via d’uscita Marco Aurelio La legge della vita dei sapienti […]
-
Quando il carnevale è cultura
27.02.2017 – Loretta Emiri In Brasile il Carnevale inizia il giovedì santo e finisce all’alba del giorno delle Ceneri. Quest’anno la scuola di samba Imperatriz, di Rio de Janeiro, ha incentrato la propria allegoria sugli indios dello Xingu e sulla loro lotta per la preservazione di territorio e diritti. Il coreografo della scuola ha […]
-
Pensiero del 26 del secondo mese
26 del secondo mese La grandezza dell’amore è inseparabile dalla profondità della mente, la larghezza della mente corrisponde alla profondità del cuore; per questo i cuori grandi raggiungono i vertici dell’umanità , e sono anche grandi menti. Ivan Aleksadrovic Goncarov I grandi pensieri escono dal cuore Luc de Vauvenargues I nostri sentimenti morali sono così […]
-
Aiutare chi è in pericolo, una costante nella storia
25.02.2017 – Anna Polo (Foto di David Andersson) Nei momenti più drammatici e violenti della storia dell’umanità c’è sempre stato qualcuno che ha fatto la scelta coraggiosa di ascoltare la propria coscienza e di aiutare chi era perseguitato e in pericolo. Questo significava sfidare leggi spietate e occupazioni militari ed esporsi alla possibilità di rappresaglie […]
-
Pensiero del 25 del secondo mese
25 del secondo mese Tutte le nazioni riconoscono alla fine quelle verità che già da tempo sono state raggiunteda quelli che sono le loro guide intellettuali: e cioè che la virtù fondamentale consiste nel riconoscere la propria imperfezione e nel sottomettersi alle leggi dell’essere supremo. “Tu sei cenere e alle ceneri tornerai” è la prima […]
-
Il ruolo dell’ENI per arrivare alla verità su Giulio Regeni
24.02.2017 – Amnesty International (Foto di Flavio Lo Scalzo) Alla vigilia del tredicesimo mese dalla scomparsa di Giulio Regeni al Cairo il direttore generale di Amnesty International Italia, Gianni Rufini, si è nuovamente rivolto a Eni con una lettera inviata dall’amministratore delegato Claudio Descalzi. Nella lettera, Rufini ricorda come in occasione del precedente carteggio del […]
-
Pensiero del 24 del secondo mese
24 del secondo mese Le piccole sofferenze ci portano fuori noi stessi, le grandi ci riconducono a noi stessi. Una campana incrinata produce un suono sordo; se la spezzate in due parti , suonerà di nuovo. Jean Paul Richter Solo nella tempesta appare pienamente l’arte del navigatore ; solo nel campo di battaglia si si […]
-
Preparandoci all’8 marzo: sciopero generale
23.02.2017 – Matilde Mirabella – Redazione Italia (Foto di Samuele Cavadini via Flickr.com) Questa mattina presso la Sala Stampa del Consiglio Regionale della Lombardia e su invito del Sindacato SIAL Cobas, si è svolto un incontro di presentazione dello sciopero previsto per il prossimo 8 marzo. Marie Moise, del Coordinamento di NonUnadiMeno, insieme a […]
-
Pensiero del 23 del secondo mese
23 del secondo mese La via di una donna buona è cosparsa di fiori, che però seguono i suoi passi, non li precedono. John Ruskin
-
Barcellona, enorme manifestazione per l’accoglienza
19.02.2017 – Redacción Barcelona Quest’articolo è disponibile anche in: Spagnolo, Francese, Greco Sabato 18 febbraio migliaia di persone hanno partecipato a Barcellona alla manifestazione “Volem acollir” (Vogliamo accogliere)”, organizzata dalla campagna “Casa Nostra, Casa Vostra”. L’enorme affluenza, soprattutto nella Via Laietana, ha ritardato l’inizio della marcia. Nei cartelli si leggevano slogan come “Catalunya, terra d’acollida” […]