Mese: settembre 2015
-
L’importanza di essere quacchero oggi
Essere quacchero ossia non violento, tremolante di fronte alla Luce di Dio, non è un optional oggi più che mai. Quando, nel 2007, l’Assemblea generale delle Nazioni Unite istituì, nel giorno del compleanno di Gandhi, la Giornata internazionale della nonviolenza, le spese militari mondiali ammontavano a circa 1.400 miliardi di dollari e si contavano 29 […]
-
Evviva
Non abbiamo pregato invano sabato scorso per la Difesa del Creato: sono contento della notizia che 10 regioni si sono unite per decidere di consultare il popolo con un referendum su addirittura 6 quesiti che riguardano le norme del Governo Renzi, dette Sblocca Italia, e riguardanti l’odiosa trivellazione dei mari per scopi di lucro: sono […]
-
Dire sempre la verità
Noi quaccheri abbiamo come regola di vita “Dire sempre la verità”, oltre al rifiuto delle ricchezze o una vita sgregolata: questo implica che dobbiamo sforzarci di dire comunque la verità, indipendentemente dal contesto in cui siamo. E’ la migliore condizione di essere autenticamente umani. Questo ci chiede notevoli sforzi per superare le barriere delle religioni […]
-
Cosa è oggi la Chiesa oggi?
Cosa è la Chiesa oggi ? Nella Bibbia il libro degli Atti degli apostoli racconta gli inizi della chiesa cristiana a Pentecoste (Atti 2,1-6). Dopo la scomparsa di Cristo i suoi discepoli erano disorientati, ma un giorno tutto è cambiato. Ciascuno di questi uomini e donne riceve lo Spirito Santo. A quel punto si organizzano […]
-
Il messaggio di Papa Francesco ai quaccheri
“The Quakers who founded Philadelphia were inspired by a profound evangelical sense of the dignity of each individual and the ideal of a community united by brotherly love. This conviction led them to found a colony which would be a haven of religious freedom and tolerance. That sense of fraternal concern for the dignity of […]
-
Al prossimo meeting del 31 ottobre
Il prossimo meeting mensile cade sabato 31 ottobre, festa della Riforma: i quaccheri sono nati dopo ma è indubbio che alcuni approfondimenti sulla lettura razionale delle Scritture, la pneumatologia (lo Studio dello Spirito Santo) e il sacerdozio universale dei credenti provengano dall’eredità del parroco del Duomo di Zurigo, Zwingli. È anche una festa civile in […]
-
Quel visionario…
Ma chi era il quacchero William Penn che ha fondato la città quacchera di Philadelphia, oggi su tutti i TG nazionale per la visita del Papa? Ho trovato questo articolo interessante sul nostro visionario: http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2014/05/21/il-visionario-che-invento-i-deputati-europei47.html?ref=search
-
Benedizione finale e poesia
Nel congedarci con una benedizione e una poesia vi diamo appuntamento per l’ultimo sabato del mese per il meeting e sabato prossimo per il Sabato alla Ragaz: Salmo e politica internazionale. Parleremo della Svizzera con una intervista ad un pionere della Medicina e del fine vita. La libertà di autodeterminazione della persona di fronte ad […]
-
La testimonianza
Ho pensato di dare spazio come testimonianza personale a un lettore della newsletter Ecumenici su Yahoo, che da anni mi segue e si occupa di ecologia e politiche ambientaliste. Da anni è scomparso il nostro quacchero Davide Melodia, consigliere provinciale dei Verdi di Verbania. Esempio limpido di conversione cristiana: da ufficiale dell’esercito italiano a esponente […]
-
L’impegno sulla Luce
Alla luce l’ONU ha voluto dedicare il 2015: alla luce ed alle sue applicazioni tecnologiche. È stata la Società europea di fisica nel 2011 a lanciare l’idea di istituire un anno internazionale dedicato alla luce, un progetto che ha raccolto adesioni in oltre 85 Paesi. La scelta della luce è dovuta al fatto che è […]
-
Le nostre preghiere
Fra le preghiere personali che ciascuno di noi fa sia nel silenzio che qui in pubblico, desidero invitarVi alla Preghiera verso il Sindaco di Castano Primo che incurante delle minacce alla sua persona ha negato l’autorizzazione al raduno nazionale dell’organizzazione xenofoba e neofascista denominata Casa Pound. Il creato è anche la presenza di testimoni fedeli […]
-
Confessione di peccato
Confessione di peccato Sfruttamento delle risorse O, Dio, veniamo a te in silenzio, per diventare consapevoli della necessità del perdono. Perdono per noi stessi, per le nostre comunità e per la nostra società. Noi consumiamo più di quanto non ne abbiamo bisogno. Noi viviamo alle spese di altri e della terra. L’energia che ci rende […]